Cosa distingue un sito web buono da uno cattivo?

L'accessibilità e l'usabilità dei siti web sono aspetti fondamentali per valutare positivamente un sito web. Come accennato nella sezione dedicata al mondo SEO per l'ottimizzazione dei motori di ricerca, il sito web deve essere "digeribile" SIA per le macchine, quindi i robots che stilano l'elenco che poi compare come risultato delle nostre ricerche, SIA all'utente finale.

Esiste una grafica od un layout migliore in assoluto?

La struttura e la realizzazione di un sito web devono necessariamente essere user centered ovvero incentrata sull'esperienza di navigazione dell'utente all'interno del sito. Uomo, donna, vecchio o bambino che sia, l'utente è un essere umano con le soggettività che ne derivano: percezione delle immagini, assimilazione dei testi, senso dell'ordine e dell'organizzazione che ogni lettore inconsapevolmente si aspetta e cerca nella struttura e nella grafica di un sito web; tutti elementi da prendere in considerazione prima di progettare e disegnare il lay out e lo schema di navigazione di un sito web.

Contenuti.

Infine Fondamentali sono i contenuti. Anche se qualche SEO, a seguito delle recenti evoluzioni dei motori di ricerca potrebbe obiettare qualcosa, io penso che CONTENT IS THE KING sia un assioma ancora molto valido. Informazioni chiare, precise, non ripetitive e soprattutto costantemente aggiornate sono l'elemento che spesso distingue un buon sito web da un cattivo sito web.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram