12/12/2011

SEO e WordPress: qualche consiglio in più

Qualche tempo fa ho pubblicato una serie di consigli di base per una buona ottimizzazione di WordPress. Ho deciso quindi di approfondire l’argomento parlando di un paio di plugin molto utili per chi usa WordPress, che vanno in qualche modo ad agire sul PHP. Stratta di My SQL Profiler Plugin e WP Super Cache.

SEO e velocità

SEO e velocità

La bellezza di WordPress è la possibilità di essere customizzato da chiunque lo utilizzi anche dai meno esperti. Questa personalizzazione, a volte estrema, può però portare a delle problematiche tecniche e ad un appesantimento del sistema, che oggi è un problema. Infatti come molti sanno, la velocità è diventata un fattore determinante per il posizionamento. La velocità ha un impatto sia sugli utenti che sui motori di ricerca, poichè tanto più veloce è il nostro blog tante più pagine saranno spiderate. Ecco perchè Big G l'ha inserita nei fattori SEO.

My SQL Profiler Plugin è un plugin pensato per aiutarci ad analizzare, con strumenti specifici, la frequenza e la durata delle queries, che vanno appunto ad influire sulla velocità del nostro blog. Con questo strumento, ideale per sviluppatori di temi e plugin, possiamo verificare costantemente ed in tempo reale i dati relativi al numero e alla durata delle queries, che vengono resi disponibili in fondo alla pagina del consigliato plugin. In pratica tutto ciò è molto utile per capire se il nostro tema WordPress, o qualche nostro plugin, rallentano il sito.

Controllando i dati inviatici da questo plugin, che filtra per noi i problemi, avremo la possibilità di modificare il codice non ottimizzato e quindi diminuire il numero delle queries che rallentano il nostro blog.

Un altro plugin utile per migliorare le prestazioni del nostro blog è WP Super Cache, realizzato per ottimizzare la cache. Indispensabile per tutti quelli che condividono l’hosting, utile per tutti gli altri, questo plugin ci permette di non processare più codice PHP quando le nostre pagine vengono visitate. Difatti con questo strumento vengono generate semplici e leggere pagine statiche in HTML che vengono analizzate dal server e dai browser molto più velocemente rispetto al PHP.

Sì, perchè quando si parla di PHP, dobbiamo pensare che è un linguaggio interpretato, alla base del nostro sito WordPress, che richiede tante energie dal sistema, o meglio tanta CPU. In soldoni tante queries succhiano tanta energia e quindi rallentano il sistema. Ecco perchè è necessario installare questi due plugin e dare gas al nostro blog!

Ritorna agli articoli del blog
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram