09/05/2007

Pay x clic: un addio a banner e cartellonistica

Cosa sono i Pay per Clic?

I pay x Click sono parte di un'azione pubblicitaria online basata su di un sistema molto articolato di annunci. Ogni motore o portale gestisce il suo sistema pay per lcick, come il caso di google con AdWords o di yahoo con Overture search marketing.

PAGATE SOLO I CLIC RICEVUTI!

Scegliete il budget che desiderate investire nella campagna di promozione (fatevi consigliare; un cattivo budget può diventare un cattivo investimento), e pagherete solo un piccolo prezzo per ogni contatto.

In pratica pagate il servizio solo quando un potenziale consumatore visita il vostro sito. Funziona come una sorta di credito prepagato a consumo. Dal mondo dei blog e dei forum sparsi su internet, e da tutta una serie di studi settoriali emerge che il 75% degli inserzionisti sono molto soddisfatti dell'investimento sulle ricerche sponsorizzate a pagamento; il ROI crescente è un segnale forte.

Il sistema inoltre risulta molto utile e versatile per vendere prodotti e servizi anche all'estero.

Gestisco accountPay per clickper conto di importanti clienti, e mi occupo in prima persona di trovare nuove soluzioni per aiutare i miei clienti ad ottenere il massimo dalla campagna pubblicitaria PPC. In ogni momento, i miei clienti possono visualizzare statistiche per accertarsi dell' importo consumato, del numero delle visite, e riscontrare immediatamente il funzionamento della campagna pubblicitaria.

E se fossero proprio i clienti a trovarvi?

Grazie al nuovo marketing online potrete posizionare il vostro sito ai primi posti nei risultati di motori di ricerca! Con il sistema pay-per-click pagherete il servizio solo quando un navigatore fa click sul link sponsorizzato accedendo al vostro sito, ottimizzando così i vostri investimenti, mentre le campagne di posizionamento naturale sui motori di ricerca vi consentiranno di intercettare le ricerche degli utenti garantendo una propensione al contatto molto alta.

Vantaggi e svantaggi del posizionamento a pagamento:

Vantaggi

  • raggiunge nicchie o parole ci ricerca, dove il posizionamento naturale non riesce;
  • si implementa più rapidamente del posizionamento puro o naturale.

Svantaggi

  • E' avvertito come pubblicità  ed in alcuni casi può risultare meno efficace;
  • potrebbero esservi dei click fraudolenti da parte dei vs concorrenti;
  • è strettamente correlato all’ammontare del budget di spesa in termini di quantità e qualità delle visite;
  • termina la sua efficacia al termine della campagna.

Ritorna agli articoli del blog
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram