Buona parte delle volte che quest'uomo scrive qualcosa vengo preso dall'ansia, mi spiego 😉 .
Da qualche tempo il famoso slogan non ufficiale di Google, Don't be evil, mi sembra purtroppo solo uno slogan del passato...e quando mi imbatto in post personali, di cazzeggio o semplice vita quotidiana a cura di Matt Cutts, filmo nella mia mente (SEO in mind...) chissà quali test ed esperimenti, magari portati avanti dall'intero "webspam team" di Google, di cui Cutt è a capo.
Mi ha spinto a condividere il mio stato d'ansia un Tweet di qualche giorno fa dell'amico Matt:
Twitt del genere mi frullano in testa e strizzano la mia forse fervida immaginazione: che sono??!! Parole chiavi?? Query?? Twitter HashTag ?? Test e contro test??
A pensarci bene potrebbero essere cluster, umm... o search trends, o che so... un test domenicale su uno dei filtri dell'algoritmo Google?
E allora giù tutta a twitterare, testare, leggere e provare #musteat,#mustsee #mustdo in stile twitter hash tag o semplici google query:
maui must eat recommendations, maui must do, maui must see, ...oooook... stop!
Torno alla realtà del SEO quotidiano! torno a leggere un po' di TagliaBlog...anzi basta SEO oggi...meglio NBA News o magari NBA Fantasy!
Perchi non lo conoscesse MattCutts è a capo del "webspam team" di Google, il team che si occupa di fattori di ottimizzazione sui motori di ricerca. Il suo blog è http://mattcutts.com/blog/