05/12/2011

Il cliente SEO perfetto potrebbe esistere

Oggi ho deciso di aprire il mio cassetto dei sogni e condividerne uno con voi: trovare il cliente perfetto! Sì il cliente perfetto è uno dei miei sogni nel cassetto, visto che quotidianamente mi scontro con una realtà ben diversa. E credo che ogni SEO che si rispetti lo condivida un pò con me questo sogno.

SEO

SEO

Infatti i clienti di noi SEO specialist sono i più vari e disparati: si va da quello che non sa neanche cosa sia un motore di ricerca a quello che si è letto tutti i manuali SEO presenti sul web ed in libreria ed è un fanatico di Matt Cutts. Insomma chi più ne ha più ne metta.

Credo però che tra questi due opposti appena citati e realmente esistenti, ci possa essere una via di mezzo che si chiama cliente perfetto. E questo essere superiore deve avere alcune caratteristiche particolari:

  • non parla troppo spesso di materiale SEO, nè dell’erba più verde del suo vicino concorrente
  • non pretende risultati impossibili in tempi irrealizzabili, come ad esempio essere primo su Google appena fatto il bonifico per l’acconto
  • non pretende di imporre la sua lista di parole chiave tra cui c’è anche la parola “nonna papera”
  • non cerca il suo sito ogni giorno su Google e soprattutto non lo clicca appena trovato, incasinandomi le statistiche

Ovviamente l’ho messa un pò sul ridere, ma sono cose su cui a volte avrei voluto piangere. Sì perchè spesso i miei clienti non percepiscono il valore del mio lavoro considerato etereo e non intellegibile. Detto questo voglio dare qualche consiglio ai miei futuri clienti per ottimizzare il nostro rapporto e renderlo duraturo. Quindi:

  • informatevi su cosa sia il SEO, ma non eccedete con l’informazione perchè spesso il nostro lavoro viene banalizzato
  • fate della pazienza un vostro alleato. Il lavoro di posizionamento può non avere risultati prima dei 3/6 mesi a seconda del campo in cui si compete
  • tracciamo insieme la strategia e una prima lista di keyword, ma fidati della mia esperienza e dei miei consigli
  • non stressatevi con le statistiche e soprattutto non stressatemi con queste
  • chiedetemi report regolarmente e facciamo il punto della situazione insieme quando ci sono dei dubbi o dei cambiamenti da fare
  • pagatemi regolarmente e andremo d’amore e d’accordo 🙂

Direi che al momento queste sono le mie richieste di base e non mi sembra di chiedere troppo. In fondo potrei essere molto più esigente non credete?

Ritorna agli articoli del blog
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram