30/06/2010

Bing social: le novità di Bing nella sfida contro Google

Penso che anche i più distratti  alla fine hanno notato che c'è una competizione in corso tra  Bing e Google! Dopo l'annuncio di Google, sul nuovo indice di ricerca "caffeine" dove la parole chiave sono “freschezza”, “velocità” e dunque real-time search, è la volta di Bing che già da quest'estate provvederà a rinforzare il proprio tool di strumenti per webmaster.Bing Strumenti per i webmaster

La nuova versione del set di strumenti per i webmaster e SEO è stata creata da un feedback di un webmaster  e costruito con (wow!) Microsoft Silverlight 4, con una vista ad albero che permette ai webmaster di visualizzare a colpo d'occhio tutti i dati di scansione e indice per il loro sito web. Ogni livello nella visualizzazione struttura, offre l'accesso ai webmaster su specifici controlli di gestione dati, ad esempio blocco degli URL, cache, e  blocco richieste nuove scansioni .
I webmaster potranno inviare al motore gli  URL prioritari oppure bloccare la visualizzazione su SERPs.
Se tutto ciò dovesse realmente incontrare le aspettative create potremmo davvero parlare di  rivoluzionare il mondo del search marketing - e spingere a Google ad innovare anche in questo settore.
Bing ha detto che lancerà altre caratteristiche nel tempo e non credo sia solo una tattica per mantenere alta l'attenzione.

Real-Time, e Risultati da social...con BING SOCIAL!
Camminare sulle orme di Google che ha lanciato una SERP aggiornata in tempo reale sin dai risultati di maggio 2010 si può! e Bing lo fà come dimostra l'integrazione di dati real-time/social nei suoi risultati di ricerca. Yahoo e Facebook  hanno portato avanti un lavoro di condivisione dei contenuti, ed è solo una questione di tempo prima che Bing faccia lo stesso. Dopo tutto, Bing è in partnership con l'"Alleanza di Yahoo Search". In questo capitolo  Twitter sarà parte della ricerca in tempo reale (è stata la prima piattaforma sociale ad essere integrata in ottobre) e stiamo parlando di Bing social, al momento disponibile solo per gli USA.

Finora, Bing aveva solo 'socializzato' la sua esperienza di shopping, consentendo ai potenziali acquirenti di consultare i loro coetanei e gli amici attraverso Twitter, Facebook e e-mail direttamente tramite la sua piattaforma.
Estendendo le capacità di ricerca degli utenti 'a informazioni aggregate da micro-blogging siti - vale a dire gli aggiornamenti di stato di Facebook e degli utenti Twitter di tutto il mondo -, Bing spera di ottenere più forza per attirare gli utenti.

Questo è come appare Bing social disponibile per ora solo negli usa:

Privacy
Non preoccupatevi. I dati oggetto di scansione da parte di  Bing sono pagine di fan e profili pubblici.  Almeno, questo è ciò che ha annunciato la società.

"Nessun nome o foto, o anche il testo l'aggiornamento associato al link verranno pubblicati - solo il link nel complesso", ma certamente ad oggi a come si stanno evolvendo le cose c'è da dire che la privacy è da prendere sul serio.

Cosa c'entra la Apple?
Le alleanze fanno gola. Apple si è detta interessata a Bing, ma non ha mai rilasciato comemtni specifici, o commentato su di esso. Un dato certo è che Bing ha guadagnato molto credito in ambito di telefonia mobile, diventando una delle opzioni del motore di ricerca su Safari, del resto il gigante mountain view con android si è schierato già da tempo come alternativa al prodotto di punta dell'Apple ovvero l'IPhone, anche se queste aziende sono abituate ad intendere i settori in maiera separata (quindi search, telefonia, advertising) non si può negare che esista un precedente.

Ad ogni modo grosse novità in arrivo in casa Bing da seguire con interesse!

Ritorna agli articoli del blog
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram