13/11/2008

301 redirect: la maniera corretta di trasferire il tuo sito web

Con questo reindirizzamento possiamo spostare un dominio o una pagina verso un altro domino o altra pagina senza perdere la forza delle vecchie pagine in termini di trust, page rank e posizionamento sui motori di ricerca.

Il redirect permanente, codice HTTP 301 "Moved Permanently", indica al browser, e quindi agli utenti, o agli spider (e quindi ai motori di ricerca 😉 ) che l'indirizzo web è stato trasferito in maniera permanente verso un nuovo URL.

Nel caso dei motori di ricerca questa è una tecnica fondamentale per evitare che lo spider continui a visitare il vecchio sito e consideri il vecchio od il nuovo come un duplicato penalizzando uno o entrambi.

Se non utilizzassimo questo metodo, la vecchia versione con le sue pagine interne, potrebbe non essere più visibili nè dai motori nè dagli utenti e ciò genererebbe un errore 404 di pagina non trovata. Perderemmo così visite già nostre ed il motore non trovando le pagine potrebbe penalizzare il dominio in questione.

Contenuti
1 Come si implementa?
2 ASP
3 ASP .NET - C#
4 ASP .NET - VB
5 PHP
6 Nel file .htaccess
7 HTML
8 Coldfusion
9 Perl


Implementare il redirect 301

Il 301 (Moved Permanently) è utilizzabile sia con le pagine scritte in ASP , PHP o direttametne nel file htaccess. Ecco alcuni esempi:

ASP

Codice:

< %
Response.Status="301 Moved Permanently"
Response.AddHeader "Location", " http://www.sitomio.it/nuova_pagina.asp"
%>

ASP .NET - C#

Codice:

private void Page_Load(object sender, System.EventArgs e)
{
Response.Status = "301 Moved Permanently";
Response.AddHeader("Location","http://www.sitomio.it/nuova_pagina.aspx");
}

ASP .NET - VB

Codice:

Private Sub Page_Load(object sender, System.EventArgs e)
Response.Status = "301 Moved Permanently";
Response.AddHeader("Location","http://www.sitomio.it/nuova_pagina.aspx");
End Sub

PHP

Codice:

< ?
Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
Header( "Location: http://www.sitomio.it/nuova_pagina.php" );
?>


Nel file .htaccess

Crea il .htaccess (salva come: tutti i file) nella directory root, ovvero la cartella principale del server e inserisci la riga seguente:

Redirect permanent http://www.sitomio.com/old.php http://www.sitomio.com/new.php

HTML

Nel caso che la pagina sia in formato HTML e quindi non sia fruibile l'htaccess o altri linguaggi server side è possibile utilizzare nell'header il meta tag refresh impostato a zero, che pare sortisca gli stessi effetti del redirect 301.

Coldfusion

Perl

#!/usr/bin/perl -w
use strict;
print "Status: 301 Moved Permanantly\n";
print "Location: http://www.sitoesempio.net/\n\n";
exit;

Ritorna agli articoli del blog
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram